Norma UNI 9994 - 1 - 2013 La presente norma prescrive i criteri per effettuare il controllo iniziale , la sorveglianza, il controllo periodico,la revisione programmata ed il collaudo degli estintori di incendio. La presente norma si applica alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli estintori di incendio portatili e carrellati inclusi gli estintori di incendio per fuochi di classe D.
Norma UNI 9994 - 1 Termini e definizioni Persona responsabile: Persona responsabile di predisporre le misure di sicurezza antincendio appropriate per l’edificio o supervisionarne il rispetto. Norma UNI 9994 - 1 Termini e definizioni Azienda di manutenzione: Azienda organizzata e strutturata che abbia nel proprio oggetto sociale l’attività di manutenzione di estintori, dotata di persone competenti.
Norma UNI 9994 - 1 Termini e definizioni Persona competente: manutentore o colui che si occupa della manutenzione. Persona dotata della necessaria formazione ed esperienza che ha accesso ad attrezzature ,apparecchiature ed informazioni,manuali e conoscenze significative di qualsiasi procedura speciale raccomandata dal produttore di un estintore,in grado di eseguire su detto estintore le procedure di manutenzione specificate dalla presente norma
Norma UNI 9994 – 1 Attività e periodicità della manutenzione La persona responsabile deve predisporre un programma di manutenzione,in conformità al prospetto 1 e deve tenere le registrazioni delle ispezioni eseguite in conformità con la presente norma e/o con le istruzioni del produttore. Il mantenimento delle condizioni di efficienza è di competenza della persona responsabile. Solo l’attività di sorveglianza può essere effettuata dalla persona responsabile.
Norma UNI 9994 - 4.3 - Controllo iniziale
Il controllo iniziale consiste in un esame che deve essere eseguito anche contemporaneamente alla fase di controllo periodico a cura dell’azienda di manutenzione subentrante e deve prevedere una serie di accertamenti di seguito elencati:
Norma UNI 9994 -1
4.3 - Controllo iniziale
Verificare che gli estintori non rientrino tra quelli previsti dalla norma al punto 6 Verificare che le iscrizioni e le marcature siano presenti e leggibili controllare che sia disponibile il libretto di uso e manutenzione rilasciato dal produttore. Qualora i documenti non siano disponibili,o siano solo parzialmente disponibili il manutentore deve comunicare alla persona responsabile la non conformità rilevata.L’esito dell’attività di controllo iniziale deve essere comunicato alla persona responsabile.
Norma UNI 9994 -1 6 – Estintori per cui non è consentita la manutenzione
Estintori da considerarsi fuori servizio:
Norma UNI 9994 -1
6 – Estintori per cui non è consentita la manutenzione Tutti gli estintori d’incendio per i quali non è consentita la manutenzione devono essere immediatamente messi fuori servizio e dismessi secondo le norme vigenti.Sull’estintore deve essere applicata un’etichetta “ESTINTORE FUORI SERVIZIO” Si deve informare la persona responsabile e riportare la dizione “FUORI SERVIZIO “ sul cartellino di manutenzione collocato sull’estintore stesso.
Norma UNI 9994 -1
4.4 - Sorveglianza
Norma UNI 9994 – 1
4.5 - Controllo periodico Il controllo periodico deve essere eseguito da persona competente.Consiste in una misura di prevenzione atta a verificare ,con periodicità massima di 6 mesi (entro la fine del mese di competenza) l’efficienza degli estintori portatili o carrellati, tramite l’effettuazione dei seguenti accertamenti:
Norma UNI 9994 -1
4.6 - Revisione programmata
La revisione deve essere effettuata da persona competente Consiste in una serie di interventi tecnici, effettuata con periodicità non maggiore di quella indicata dal prospetto 2 tramite l’effettuazione dei seguenti accertamenti:
Norma UNI 9994 -1
4.6 - Revisione programmata
Durante la fase di revisione su tutti gli estintori portatili e carrellati la data della revisione ( mese e anno) e la denominazione
dell’azienda che l’ha effettuata deve essere riportata sia all’interno che all’esterno dell’estintore.Ogni 5 anni, durante la fase di revisione degli estintori a biossido di carbonio,portatili e carrellati, la valvola erogatrice deve essere sostituita.
Norma UNI 9994 -1
4.7 - Collaudo
Consiste in una misura di prevenzione atta a verificare la stabilità del serbatoio o della bombola dell’estintore in quanto facente parte di apparecchi a pressione.L’attività di collaudo deve comportare l’attività di revisione.* In occasione del collaudo dell’estintore ( sia portatile che carrellato) la valvola erogatrice deve essere sostituita
Norma UNI 9994 -1
4.8 - Manutenzione straordinaria
La manutenzione straordinaria si attua durante la vita dell’estintore, ogni volta che le operazioni di manutenzione ordinaria non sono sufficienti a ripristinare le condizioni di efficienza dell’estintore.
Norma UNI 9994 -1
8 – Cartellino di manutenzione
Ogni estintore in esercizio deve essere dotato di cartellino di manutenzione. Quando viene effettuato per la prima volta il controllo iniziale, il cartellino del precedente manutentore deve essere rimosso e sostituito. Sul cartellino deve essere riportato:
Numero di matricola o altri estremi dell’estintore ragione sociale e indirizzo e altri estremi di identificazione dell’azienda di manutenzione / persona competente Tipo dell’estintore Massa lorda dell’estintore Carica effettiva Tipo di fase effettuata ( 4.5 – 4.6 – 4.7 – 4.8 ) Data dell’intervento Scadenza del prossimo controllo, ove previsto da specifiche normative ( ADR) Sigla o codice di riferimento o punzone identificativo del manutentore.